Nel 1978 mi sono laureato in pedagogia all’Università Libera (Vrije Universiteit) di Amsterdam e per parecchi anni ho insegnato in una scuola per infermieri a Ermelo.
Negli anni novanta ho frequentato la Scuola per Interpreti e Traduttori di Utrecht specializzandomi in italiano, dopodiché ho cominciato a lavorare come docente e specialista di lingua e cultura italiana.
Nel 1999 ho cominciato a lavorare presso il centro di formazione KIT di Amsterdam, (l’ex Istituto Nazionale per i Paesi Tropicali) come specialista di cultura olandese e ‘trainer culturale’ per funzionari stranieri residenti in Olanda. Da parecchi anni lavoro anche con studenti stranieri che frequentano le università olandesi.
Il mio credo
Per poter capire le culture diverse dalla propria bisogna prima di tutto essere consapevoli dei propri valori, dei valori cioé che appartengono alla propria cultura di origine e che si applicano e che si rispettano spesso senza rendersene conto. E’ da questi i valori che nascono i giudizi (ed a volte anche i pregiudizi) con cui giudichiamo le culture differenti dalla nostra. Lo scopo dei miei corsi è stimolare la comprensione reciproca e colmare la distanza tra persone di culture differenti. Un bravo imprenditore ha occhio per la diversità!